
Zona di produzione:
Colline del Candia (MS)
Vitigno:
90% Vermentino - 10% Malvasia aromatica/albarola
Vigneto:
Tenuta collinare a 200 mt sul livello del mare, le viti nascono in un terreno TARSO, sabbioso, con una esposizione al sole quasi per l'intera giornata che danno origine a un vino con il sapore e il bouquet dalle classiche caratteristiche mediterranee.
Vinificazione:
La vendemmia è categoricamente manuale e fatta nella seconda quindicina del mese di Settembre. L'uva intera non diraspata, viene pressata dolcemente. Il mosto che ne fuoriesce viene riposto nelle botti, la decantazione è naturale di 36 ore, unico aiuto l'utilizzo della temperatura. Fermentazione a temperatura controllata in modo tale che non superi mai i 14/15 gradi e a seguito degli zuccheri è travasato e lasciato tranquillo fino al mese di Gennaio.
Caratteristiche organolettiche:
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, di buona densità percependo le sue delicate sensazioni fruttate di fiori di acacia e una lieve nota erbacea che ne denota una caratteristica di freschezza. Degustandolo lascia nel palato un gradevole sapore di fresco, una piacevole dotazione calorica e un gusto particolarmente vivace. Il suo nome lo identifica chiaramente, L'Insolito...diverso dal consueto, dall'usuale.