Peso Netto 360 g
Prezzo al kg 9,62 euro
LISTA INGREDIENTI
Farina di Frumento, Acqua, Fruttosio (10,6%), Lievito Naturale da lievito madre con farina di Frumento ( Farina di Frumento Acqua)., Burro, Lievito di Birra, Farina di Malto di Grano Tenero, Sale, Aroma Naturale
ALLERGENI PRESENTI
Contiene allergeni: Cereali contenenti glutine, Latte e prodotti a base di latte
ALLERGENI POTENZIALI
Il prodotto può contenere tracce di: Frutta a guscio, Uova e prodotti a base di uova
TABELLA NUTRIZIONALE
| 100 g | porzione 30 g | AR | AR 30 g | Assunzioni di riferimento |
Energia | 1147 kJ | 344 kJ | 13,7 % | 4,1 % | 8400 kJ |
| 273 kcal | 82 kcal |
|
| 2000 kcal |
Grassi | 9,8 g | 2,9 g | 14,0 % | 4,2 % | 70 g |
di cui grassi saturi | 6,5 g | 2,0 g | 32,5 % | 9,8 % | 20 g |
Carboidrati | 40 g | 12 g | 15,4 % | 4,6 % | 260 g |
di cui zuccheri | 0,8 g | 0 g | 0,9 % | 0,3 % | 90 g |
Fibre | 1,2 g | 0 g |
|
|
|
Proteine | 5,6 g | 1,7 g | 11,2 % | 3,4 % | 50 g |
Sale | 0,23 g | 0,07 g | 3,8 % | 1,2 % | 6 g |
Acqua | 43,0 g | 12,9 g |
|
|
|
TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE O DATA DI SCADENZA
8 MESI DALLA DATA DI PRODUZIONE
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco asciutto e lontano da fonti di luce e calore
PRODUTTORE O OPERATORE DEL SETTORE
Dogliani SNC
PAESE DI ORIGINE
Italia
PACKAGING
Conforme al D.M. 21.3.1973, Reg. CE n. 1935/2004, Reg. CE 1895/2005, Reg. CE n. 10/2011 e successive modifiche
Tipo Barattolo Cod Dog 011374 Barcod 8003391011374 Dimensioni mm 158x145 h Peso Netto 250 g Peso Lordo 450 g Pz x Ct 10 Peso Lordo Imballo 5.150 kg Dimensioni cm 50x31x31 h Plt cm 120x80x165 nr 24 colli Peso Lordo 138,6 kg Vol 1,60
Fette al Fruttosio sacchetto
Un’azienda Una storia
L’azienda Dogliani opera nel settore dolciario dal 1948.
Negli anni 40, Angelo e Bartolomeo Dogliani rilevano un piccolo laboratorio di pasticceria, a Carrara
ai piedi delle Alpi Apuane. Angelo, responsabile di produzione presso una prestigiosa azienda piemontese,
assieme al fratello lascia la sua terra e il suo lavoro portando con se’, donati dal suo affezionato datore di
lavoro e maestro, le ricette e i segreti per realizzare le specialita’ dolciarie.
Oggi, lo sviluppo dell’azienda premia l’impegno e la maestria di Angelo, e la capacita’ del figlio Franco
che ha ereditato e portato avanti con grande passione i segreti dell’antica Arte Bianca.IL SEGRETO: IL LIEVITO MADRE
Un metodo naturale che risale ai tempi in cui la Pasta Madre veniva conservata gelosamente dalla fornaia che la manteneva in vita con gli opportuni rinfreschi e la ridistribuiva alle famiglie che settimanalmente facevano il pane in casa. Nella produzione Dogliani, il Lievito Madre è indispensabile nella preparazione di dolci come Panettone, colomba pasquale, pandoro e consente una maggiore digeribilità e conservablità del prodotto.